Cos’è un coordinato per la tavola

Un coordinato per la tavola è un insieme di elementi decorativi e di servizio che vengono utilizzati per allestire una tavola in modo coordinato e armonioso. Un coordinato per la tavola può includere elementi come tovaglia, tovaglioli, posate, bicchieri e piatti, che possono essere abbinati tra loro in base a un tema o a un colore specifico, creando un insieme esteticamente piacevole e coerente.

In quali occasioni si usa solitamente un coordinato per la tavola

Un coordinato per la tavola può essere utilizzato in molti tipi di occasioni, sia formali che informali. Ad esempio, può essere utilizzato per decorare la tavola durante una cena di gala, un matrimonio o una festa di compleanno, oppure può essere utilizzato per rendere più elegante una semplice cena tra amici. Inoltre, un coordinato per la tavola può essere utilizzato anche per eventi aziendali, come ad esempio una conferenza o una cena di lavoro.

Perché si dovrebbe utilizzare un coordinato per la tavola agli eventi

Ci sono molti buoni motivi per utilizzare un coordinato per la tavola agli eventi. Innanzitutto, un coordinato per la tavola può contribuire a creare un’atmosfera più elegante e raffinata, rendendo l’evento più memorabile per gli ospiti. Inoltre, utilizzare un coordinato per la tavola può aiutare a creare una sensazione di coerenza e di armonia, rendendo l’allestimento della tavola più gradevole per gli occhi.

Scegliere il coordinato per la tavola giusto per l’evento

Quando si sceglie un coordinato per la tavola per un evento, è importante considerare alcuni fattori, come ad esempio il tema dell’evento, il numero di ospiti e il tipo di cibo che verrà servito. Ad esempio, per un evento formale potrebbe essere più adeguato un coordinato in tonalità classiche come il bianco o il nero, mentre per un evento informale potrebbero essere più adatte tonalità più vivaci e allegre.

I prodotti della categoria coordinati per la tavola di Kreashop

Su Kreashop, potrai trovare una vasta scelta di coordinati per la tavola per ogni occasione. Ad esempio, potrai scegliere tra coordinati in stile classico o moderno, in tonalità neutre o vivaci, per eventi formali o informali.

Scegliere il coordinato per la tavola giusto

Valutare il tema dell’evento

Il tema dell’evento è un fattore importante da considerare quando si sceglie un coordinato per la tavola. Ad esempio, per un evento a tema vintage, potrebbe essere più adeguato un coordinato in stile retrò, con piatti e bicchieri dalle forme particolari e con una palette di colori che richiami gli anni ’50 o ’60. Inoltre, per un evento a tema marino, potrebbe essere più adeguato un coordinato in tonalità azzurre e verdi, con motivi a conchiglie o a pesci.

Valutare il numero di ospiti

Il numero di ospiti è un altro fattore da considerare nella scelta del coordinato per la tavola. Ad esempio, per un evento con un gran numero di ospiti, potrebbe essere più pratico scegliere un coordinato con piatti e bicchieri monouso, in modo da non dover lavare trovare troppa stoviglieria. Inoltre, per eventi con un numero limitato di ospiti, potrebbe essere più adeguato scegliere un coordinato con piatti e bicchieri in porcellana o in vetro, per creare un’atmosfera più elegante e formale.

Valutare il tipo di cibo che verrà servito

Anche il tipo di cibo che verrà servito può influire sulla scelta del coordinato per la tavola. Ad esempio, per una cena a base di pesce, potrebbe essere più adeguato scegliere un coordinato con piatti e bicchieri dalle forme e dai colori che richiamino il mare, come ad esempio tonalità azzurre e verdi e motivi a conchiglie. Inoltre, per una cena a base di carne, potrebbero essere più adeguati piatti e bicchieri dalle forme più classiche e con tonalità più neutre, come ad esempio il bianco o il nero.

Tipi di coordinati per la tavola

Coordinati in stile classico

I coordinati per la tavola in stile classico sono quelli che richiamano le forme e i colori tradizionali, come ad esempio il bianco e il nero, il blu e il rosso. Questi coordinati sono adatti soprattutto per eventi formali, come ad esempio cene di gala o matrimoni.

Coordinati in stile moderno

I coordinati per la tavola in stile moderno sono quelli che seguono le tendenze del momento, con forme e colori più contemporanei e originali. Possono includere elementi come tovagliette di design, posate dalle linee essenziali e bicchieri dalle forme particolari. Questi coordinati sono adatti soprattutto per eventi informali, come ad esempio cene tra amici o feste di compleanno.

Coordinati in stile rustico

I coordinati per la tavola in stile rustico sono quelli che richiamano l’atmosfera calda e accogliente di una casa di campagna. Questi coordinati sono spesso realizzati con materiali naturali come la terracotta, il legno o il cotone e presentano motivi floreali o geometrici. Sono adatti per eventi informali, come ad esempio cene tra amici o feste di compleanno.

Coordinati tematici

I coordinati per la tavola tematici sono quelli che richiamano un particolare tema, come ad esempio il Natale, Halloween o il Carnevale. Questi coordinati sono spesso realizzati con colori e motivi che richiamano il tema dell’evento, come ad esempio le palline di Natale o le zucche di Halloween. Sono adatti per eventi a tema o per festeggiare le ricorrenze.

Accessori per la tavola

Oltre ai piatti, ai bicchieri e alle posate, ci sono altri accessori che possono essere utilizzati per completare un coordinato per la tavola. Ecco alcuni esempi:

Tovaglia

La tovaglia è un elemento fondamentale per decorare la tavola. Esistono tovaglie di diversi materiali, come ad esempio il cotone, il lino o il policarbonato, e di diverse dimensioni, a seconda del numero di ospiti. La tovaglia può essere abbinata al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Tovaglioli

I tovaglioli sono un altro elemento importante per decorare la tavola. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il cotone, il lino o il velo, e possono essere piegati in modo creativo per creare un effetto decorativo. I tovaglioli possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Centrotavola

Il centrotavola è un elemento decorativo che viene collocato al centro della tavola per creare un punto focale. Esistono centrotavola di diverse forme e dimensioni, realizzati con materiali come il vetro, il legno o il ceramica. Il centrotavola può essere abbinato al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Candele

Le candele sono un elemento decorativo che può contribuire a creare un’atmosfera calda e intima alla tavola. Esistono candele di diverse forme, dimensioni e profumazioni, realizzate con materiali come la cera d’api o il paraffina.

Portaposate

I portaposate sono elementi di servizio che vengono utilizzati per appoggiare le posate durante il pasto. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il legno, il metallo o il vetro, e possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Porta tovaglioli

I porta tovaglioli sono elementi di servizio che vengono utilizzati per appoggiare i tovaglioli durante il pasto. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il legno, il metallo o il vetro, e possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Porta bicchieri

I porta bicchieri sono elementi di servizio che vengono utilizzati per appoggiare i bicchieri durante il pasto. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il legno, il metallo o il vetro, e possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Vassoi

I vassoi sono elementi di servizio che vengono utilizzati per portare il cibo o il vino alla tavola. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il legno, il metallo o il vetro, e possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Segnaposto

I segnaposto sono elementi decorativi che vengono utilizzati per indicare il posto a sedere degli ospiti durante un evento. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il cartoncino, il legno o il metallo, e possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Portafiori

I portafiori sono elementi decorativi che vengono utilizzati per appoggiare i fiori durante un evento. Possono essere realizzati in diversi materiali, come ad esempio il vetro, il ceramica o il metallo, e possono essere abbinati al coordinato per la tavola in base al colore o al motivo.

Consigli per un coordinato per la tavola di successo

Ecco alcuni consigli per realizzare un coordinato per la tavola di successo:

Scegliere un tema o un colore dominante

Per creare un coordinato per la tavola armonioso, è importante scegliere un tema o un colore dominante e abbinare gli altri elementi al tema o al colore scelto. Ad esempio, se si sceglie un tema floreale, si possono abbinare i piatti e i bicchieri con motivi floreali, mentre se si sceglie un colore dominante come il rosso, si possono abbinare gli altri elementi con tonalità di rosso o con colori che si abbinano bene al rosso, come ad esempio il bianco o il nero.

Mischiare e abbinare

Non è necessario che tutti gli elementi del coordinato per la tavola siano perfettamente uguali. Si può creare un effetto interessante mischiando e abbinando piatti, bicchieri e posate di forme e colori diversi, purché siano tutti abbinati al tema o al colore dominante scelto.

Aggiungere dettagli decorativi

Per dare un tocco di originalità al coordinato per la tavola, si possono aggiungere dettagli decorativi come ad esempio tovaglioli piegati in modo creativo, candele profumate o centrotavola decorativi. Questi elementi possono contribuire a creare un’atmosfera più intima e accogliente.

Non esagerare

Per evitare di appesantire l’allestimento della tavola, è importante evitare di aggiungere troppi elementi decorativi. Un coordinato per la tavola ben equilibrato sarà quello che saprà trovare il giusto compromesso tra eleganza e semplicità.

Coordinare anche la tavola del buffet

Se l’evento prevede anche un buffet, è importante coordinare anche questo spazio con il resto dell’allestimento. Si possono utilizzare gli stessi elementi del coordinato per la tavola, come ad esempio la tovaglia, i tovaglioli e i centrotavola, per creare una continuità visiva. Inoltre, si possono aggiungere elementi decorativi specifici per il buffet, come ad esempio vassoi per il pane o porta confetti.