Allestire un angolo relax per eventi: il comfort incontra l’eleganza

Quando si pensa a un evento ben riuscito, si immaginano musica, decorazioni colorate, risate e tanta energia. Ma ogni festa che si rispetti dovrebbe offrire anche un momento di pausa, un’area relax dove chi ha bisogno di staccare un attimo dalla confusione possa ricaricare le batterie. Le cosiddette zone chill out o angoli lounge stanno diventando sempre più popolari negli eventi, dai matrimoni ai compleanni, dalle feste aziendali alle celebrazioni informali.
E no, non servono grandi spazi o budget da capogiro: basta qualche idea ben studiata per trasformare un semplice angolo in uno spazio accogliente che farà la differenza.
Arredi consigliati: comfort prima di tutto
Il primo passo per creare un angolo relax efficace è pensare agli arredi. L’obiettivo è creare una piccola oasi di tranquillità, con sedute comode e un’atmosfera invitante. Ecco cosa non dovrebbe mancare:
- Pouf, cuscini e tappeti morbidi: perfetti per un mood boho o informale.
- Divanetti bassi o pallet con cuscineria: ideali per uno stile moderno e versatile.
- Poltroncine vintage o in rattan: aggiungono charme e carattere all’ambiente.
Per eventi più formali, come un matrimonio o una festa elegante, puoi puntare su sedute bianche o neutre, con dettagli dorati o floreali per mantenere l’equilibrio tra comodità e stile.
Decorazioni soft: bellezza che non disturba
Una zona lounge deve rilassare anche lo sguardo. Per questo è importante optare per decorazioni soft, ovvero delicate, armoniose, mai invadenti.
- Usa colori pastello, naturali o neutri per trasmettere calma. Informati sulla psicologia dei colori nelle feste per scegliere il colore adatto al relax.
- Appendi tende leggere, oppure usa strutture leggere con teli bianchi per delimitare lo spazio senza isolarlo.
- I palloncini foil nelle tonalità rosa cipria, oro opaco o bianco perla, sono perfetti per dare un tocco elegante senza appesantire l’ambiente.
Ricorda che tutto deve contribuire a creare un’armonia visiva e un’atmosfera che inviti al relax.
Illuminazione e musica: l’atmosfera fa la differenza
Luci e suoni sono fondamentali in un angolo relax: possono cambiare completamente la percezione dello spazio.
Per l’illuminazione:
- Usa luci calde, meglio se indirette. Ghirlande luminose, lanterne a LED e lampade da tavolo con effetto fiamma creano un ambiente raccolto e accogliente.
- Se la festa è all’aperto, le candele a batteria sono ideali: sicure e suggestive.
Per la musica:
- Evita suoni invadenti. Opta per una playlist chill, jazz, acustica o ambient.
- Valuta l’uso di piccoli altoparlanti Bluetooth, sistemati in punti strategici, con volume moderato.
Non dimenticare che tutto questo contribuisce a creare uno spazio scenografico ben definito, in equilibrio con il resto della festa.
Perché creare una zona relax?
Oltre all’estetica, inserire una zona lounge ha benefici pratici:
- Dà ritmo alla festa: gli ospiti possono alternare momenti vivaci a pause tranquille.
- Favorisce le chiacchiere: è perfetta per chi vuole parlare senza musica a tutto volume.
- È inclusiva: accoglie chi ha bisogno di una pausa, i genitori con bimbi piccoli o ospiti più anziani.
E se vuoi renderla davvero speciale, puoi arricchirla con un piccolo bar self-service con acqua aromatizzata, tisane fredde, snack leggeri o finger food.
Extra tip: una zona relax multisensoriale
Per un’esperienza ancora più completa, trasforma l’angolo lounge in una vera e propria oasi multisensoriale. Come?
- Profumazioni leggere: usa diffusori con aromi rilassanti come lavanda, vaniglia o legno di sandalo. L’olfatto è un potente attivatore di emozioni e contribuisce alla sensazione di benessere.
- Tessuti piacevoli al tatto: coperte in pile, tende in lino o tappeti in juta naturale rendono il contatto più gradevole e trasmettono un senso di cura.
- Piccoli giochi antistress o riviste: lascia a disposizione oggetti semplici, come sfere da manipolare o libri da sfogliare, per rendere la pausa ancora più rigenerante.
Questi dettagli trasmettono attenzione e originalità e possono trasformare un semplice angolo in un luogo memorabile. Se stai organizzando una festa per adulti, puoi anche includere una zona per il cambio scarpe o un mini beauty corner con specchio e salviette rinfrescanti: un’idea semplice, ma sorprendentemente apprezzata.
Conclusione: relax per gli ospiti, successo per te
Una zona relax ben allestita è il dettaglio che eleva l’evento da “bella festa” a “festa pensata per tutti”. Non è solo una questione di arredamento, ma di attenzione: dimostri ai tuoi ospiti che hai considerato ogni esigenza, anche quella di prendersi un momento per respirare, rilassarsi e ricaricarsi.